Vi presentiamo le diapositive che hanno illustrato le relazioni presentate agli incontri “Ambiente e Salute” organizzati in collaborazione con ARPAV e Sistema Sanitario Regionale
Introduzione agli incontri “ Ambiente e Salute”
7 Ottobre-11 Novembre 2010
Ordine Medici Padova
La scoperta della relazione tra ambiente e malattia risale addirittura ad Ippocrate ( V° sec. A.C) che ne parlò nel libro “ Arie, Acque, Luoghi”.
La intuizione ippocratica non ebbe tuttavia un grande sviluppo fino al XVII° secolo, quando l’italiano Bernardino Ramazzini nel celebre testo “ De Morbis Artificum Diatriba” esaminò e descrisse 40 occupazioni con il relativo ambiente di lavoro e ne registrò le conseguenze sulla salute dei lavoratori.
Nella medicina moderna poche risorse sono destinate alla ricerca sui determinanti ambientali dello stato di salute e poche iniziative formative sono dedicate a questi importanti temi.
L’Ordine di Padova ha fornito un contributo determinante alla formulazione ed approvazione dell’articolo 5 del nuovo Codice Deontologico 2006 “ Educazione alla Salute e Rapporti con l’Ambiente”: nello scorso anno il nostro Ordine ha iniziato un rapporto di fruttuosa collaborazione con l’ARPAV regionale e con il Dipartimento di Medicina Ambientale della Università di Padova. Un primo risultato di questa collaborazione è un Ciclo di Incontri di formazione, approfondimento e discussione: “ Ambiente e Salute” articolato su tre moduli svolti in sei serate. Con viva soddisfazione Vi presentiamo le diapositive che hanno illustrato le relazioni presentate agli incontri.
Non ci resta che proseguire …
Il Segretario Riccardo De Gobbi
Ambiente e Salute 7 Ottobre-11 Novembre 2010
Gli studi epidemiologici nella valutazione dell’associazione tra stato di salute ed esposizione a fattori ambientali
Prof. G. Mastrangelo SLIDES (843.03 kB)
Università degli studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro
Dott. L. Simonato SLIDES (860.96 kB)
Università di degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica
Inquinamento atmosferico: polveri e altri inquinanti
Dott. A. Benassi
SLIDES (3.15 MB)
ARPAV, Dipartimento Provinciale di Padova
Dott.ssa M. L. Scapellato SLIDES (3.46 MB)
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica
Allergie a pollini e spore fungine
Dott. P. Bortolami - Dott.ssa S. Lessi SLIDES (2.19 MB)
ARPAV, Servizio Valutazioni Ambientali e degli Impatti sulla Salute
Prof. G. Marcer SLIDES (3.38 MB)
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro
Agenti fisici: campi elettromagnetici, radon, rumore
Dott. F. Trotti SLIDES (1.39 MB)
ARPAV, Osservatorio Agenti Fisici
Dott.ssa I. Maccà SLIDES (1.02 MB) SLIDES (1.08 MB)
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica
Amianto
Dott. C. Martinelli SLIDES (3.75 MB)
ARPAV, Servizio Osservatorio Agenti Fisici
Prof. G. Mastrangelo SLIDES (183.18 kB)
Prof. M. Lotti SLIDES (3.65 MB)
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica, Medicina del Lavoro
Dalla tutela delle falde alle acque di balneazione
Dott. P. Parati SLIDES (3.82 MB)
ARPAV, Servizio Acque Interne
Dott.ssa M. Vazzoler SLIDES (3.74 MB)
ARPAV, Settore Acque
Prof. G. Rausa SLIDES (87.99 kB)
Università degli Studi di Padova, Dipartimento di Medicina Ambientale e Sanità Pubblica