CODICE DI DEONTOLOGIA MEDICA 2014
Art.15 Prevenzione e gestione di eventi avversi e sicurezza delle cure
Il medico opera al fine di garantire le più idonee condizioni di sicurezza del paziente e degli operatori coinvolti, promuovendo a tale scopo l'adeguamento dell'organizzazione delle attività e dei comportamenti professionali e contribuendo alla prevenzione e alla gestione del rischio clinico attraverso:
- l’adesione alle buone pratiche cliniche;
- l’attenzione al processo di informazione e di raccolta del consenso, nonché alla comunicazione di un evento indesiderato e delle sue cause;
- lo sviluppo continuo di attività formative e valutative sulle procedure di sicurezza delle cure; - la rilevazione, la segnalazione e la valutazione di eventi sentinella, errori, “quasi-errori” ed eventi avversi valutando le cause e garantendo la natura riservata e confidenziale delle informazioni raccolte.
Dal Comitato Nazionale per la Bioetica:
- Le Medicine Alternative e il problema del Consenso Informato (358.23 kB) - Approvato dal Comitato Nazionale per la Bioetica all'unanimità nella seduta Plenaria del 18 marzo 2005
- Mozione del Comitato Nazionale per la Bioetica (64.63 kB) - Roma, 23 aprile 2004
- Parere del Comitato Regionale per la Bioetica (77.1 kB)
- Accordo Stato-Regioni 7 febbraio 2013 (9.67 MB)