ISCRIZIONI
Nuovo servizio per gli iscritti all'Ordine download di: certificato di iscrizione/autocertificazione attivo dal 1° ottobre 2012
RILASCIO CERTIFICATI di ISCRIZIONE all'ORDINE COMUNICAZIONE IMPORTANTE AGLI ISCRITTI:
L'art.15 della Legge 183/2011 (legge di stabilità) dispone che NON possono più essere richiesti e consegnati a Pubbliche Amministrazioni CERTIFICATI attestanti stati, qualità, titoli di studio ed altro, e che gli stessi debbano essere sostituiti con AUTOCERTIFICAZIONE O CON ATTI SOSTITUTIVI DI NOTORIETA'.
Ne consegue che anche il CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALL'ORDINE SARA' CONSEGNATO SOLO A ISCRITTI CHE LO CHIEDERANNO AD USO PRIVATO.
Per praticità si propone MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE (24 kB) da poter utilizzare.
ATTENZIONE: LA SEGUENTE MODULISTICA E' STATA UNIFICATA:
*PRIMA ISCRIZIONE ALL'ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI
*PRIMA ISCRIZIONE ALL'ALBO DEGLI ODONTOIATRI
*ISCRIZIONE PER TRASFERIMENTO DA ALTRO ORDINE SIA PER ALBO MEDICI CHE PER ALBO ODONTOIATRI *LEGGERE ATTENTAMENTE *
- Prima iscrizione all'Albo dei Medici Chirurghi Si premette che il primo essenziale requisito per la prima iscrizione all'albo e' la residenza anagrafica nella provincia di Padova . E' ammessa allo stesso modo la richiesta di prima iscrizione all'albo da coloro che sono iscritti alle scuole di specializzazione presso l'Universita' di Padova
- Prima iscrizione all'Albo Odontoiatri Si premette che il primo essenziale requisito per la prima iscrizione all'albo e' la residenza anagrafica nella provincia di Padova. E' ammessa allo stesso modo la richiesta di prima iscrizione all'albo da coloro che sono iscritti alle scuole di specializzazione presso l'Universita' di Padova
- Iscrizione contemporanea ai due Albi (da compilarsi presso la Segreteria dell'Ordine)
SOCIETA' TRA PROFESSIONISTI
Come iscrivere all'Albo una Società tra Professionisti
TRASFERIMENTI
- Domanda di trasferimento Medici Chirughi (da compilarsi presso la Segreteria dell'Ordine)
- Domanda di trasferimento Odontoiatri(da compilarsi presso la Segreteria dell'Ordine)
CANCELLAZIONI
- Cancellazione Albo dei Medici Chirurghi(da compilarsi presso la Segreteria dell'Ordine)
- Cancellazione Albo degli Odontoiatri (da compilarsi presso la Segreteria dell'Ordine)
CAMBIO RESIDENZA
PUBBLICITA' SANITARIA
- Richiesta Parere Pubblicità sanitaria (50.55 kB) a mezzo: Lettera Informativa/Carta dei Servizi/Opuscoli
- Richiesta Parere Pubblicità sanitaria (53.59 kB) a mezzo Targhe/inserzioni/vetrofanie
- Comunicazione di Apertura sito web (48.97 kB) : Studi Medici/Odontoiatrici e Strutture Sanitarie Private Autorizzate linee guida FNOMCeO
DIREZIONE SANITARIA
In riferimento all’esigenza di aggiornare i dati in nostro possesso ottemperando anche a quanto previsto dall’art. 69 del Codice di Deontologia Medica, è necessario che gli iscritti all’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri che ricoprono un incarico di Direttore Sanitario presso una struttura privata autorizzata (Medica e/o Odontoiatrica) ne diano comunicazione all’Ordine Provinciale competente per territorio (ove è collocata la struttura).
E’ necessario pertanto sottoscrivere il modulo di autocertificazione allegato ed inoltrarlo agli Uffici di Segretaria dell’Ordine via Fax. 049/8721355, mail: info@omco.pd.it Pec: info.pd@pec.omceo.it.
Al momento delle dimissioni dall’incarico andrà trasmessa la comunicazione utilizzando il prestampato allegato.
PROFESSIONALITA'
- Richiesta di Riconoscimento professionalità (136.1 kB)
PATROCINI
PARCELLE
-
Richiesta visti di equità studi Medici (6.81 kB)
Richiesta visti di equita' studi Dentistici (11.13 kB)
RICHIESTA UTILIZZO LOCALI
- Regolamento e modulo richiesta per l'utilizzo dei locali (23.5 kB) di riunione presso la sede dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di padova.
MODULO PER INSERIMENTO AVVISI/RICHIESTE
- Modulo per l'inserimento in bacheca richieste di collaborazione (27 kB) e offerte professionali e/o materiale sanitario.
MATERNITA'
- Modello di certificato per la richiesta di flessibilità del congedo di maternità (22 kB) (art. 20 del D. L.vo n. 151/2001) certificazione rilasciabile da parte del medico specialista ostetrico-ginecologo