Questo corso, erogato sulla piattaforma FAD dell'Istituto Superiore di Sanità, è stato progettato e realizzato da grandi esperti del settore, appartenenti all'ISS stesso, a Sapienza Università di Roma e all'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
L'obiettivo è fornire una panoramica completa e accessibile sull'IA, il Machine Learning, il Deep Learning e le reti neurali artificiali, con un focus specifico sulle applicazioni in ambito sanitario. Anche chi non possiede un background tecnico potrà facilmente seguire i moduli, che coprono:
Concetti e categorie di base dell'Intelligenza Artificiale (IA, Machine Learning, Deep Learning, Reti Neurali, Generalizzazione, Overfitting, Bias-Varianza).
Le principali applicazioni dell'IA in medicina, con particolare attenzione all'imaging medico, alla radiomica, alla medicina di precisione e all'analisi di dati genomici.
Criteri di valutazione dell'efficacia e dei limiti di un'applicazione di IA in medicina (metriche, robustezza, qualità dei dati, aspetti regolatori).
L'IA spiegabile (XAI) e le sue principali tecniche (SHAP, LIME, mappe di salienza).
Le principali implicazioni etiche nell'utilizzo dell'IA in ambito sanitario (privacy, giustizia, autonomia, consenso informato).
Dettagli del Corso:
Titolo: Introduzione all'Intelligenza Artificiale per gli Operatori Sanitari
Crediti ECM: 16
Costo: Gratuito
Destinatari: Medici Chirurghi
Ente promotore ed erogatore: Istituto Superiore di Sanità
Collaborazione scientifica per i contenuti: Esperti di Sapienza Università di Roma e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).
Link per iscrizione e informazioni: LINK