Non categorizzato

INI-PEC è l'Indice Nazionale degli Indirizzi di Posta Elettronica Certificata istituito dal Ministero dello Sviluppo Economico. È possibile, grazie a questo strumenti, ricercare le PEC di tutti i professionisti iscritti all'Albo.

L'indice viene puntualmente aggiornato con i dati provenienti dal Registro Imprese e dagli Ordini e dai Collegi di appartenenza, nelle modalità stabilite dalla legge.

Ricerca PEC

pdf MODULO PER LA RICHIESTA DI CONCESSIONE DI PATROCINIO(127 KB)

Il modulo deve essere inviato alla seguente mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. allegando il Programma (anche provvisorio) dell'Evento per cui si richiede il Patrocinio dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova.

 

L'Agenzia nazionale per i servizi sanitari (AGENAS) regionali è un ente pubblico non economico di rilievo nazionale, che svolge una funzione di supporto tecnico e operativo alle politiche di governo dei servizi sanitari di Stato e Regioni, attraverso attività di ricerca, monitoraggio, valutazione, formazione e innovazione.

 

Il Sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali degli operatori sanitari, con l’obiettivo di assicurare appropriatezza, sicurezza ed efficacia all’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale.

Competenze dell’Ordine
Nell’ambito dell’Educazione Continua in medicina l’Ordine ha delle precipue funzioni:
- “promuovere e favorire tutte le iniziative intese a facilitare il progresso culturale degli iscritti”. Attribuzione prevista al punto d) dell’art. 3 del D.Lgs.C.P.S. 13 Settembre 1946, n. 233 e s.m.i.;
- promuovere e vigilare su quanto disposto dal Codice di Deontologia Medica all’art. 19 degli “Obblighi professionali - Aggiornamento e formazione professionale permanente”:
“Il medico, nel corso di tutta la sua vita professionale, persegue l’aggiornamento costante e la formazione continua per lo sviluppo delle conoscenze e delle competenze professionali tecniche e non tecniche, favorendone la diffusione ai discenti e ai collaboratori. Il medico assolve agli obblighi formativi. L’Ordine certifica agli iscritti ai propri Albi i crediti acquisiti nei percorsi formativi e ne valuta le eventuali inadempienze”.

Se non lo si è già fatto, è necessario che il professionista (medico e/o odontoiatra) si registri nell’area riservata del sito www.cogeaps.it che gestisce l'anagrafica dei crediti ECM dei sanitari italiani.

COGEAPS (link a http://wp.cogeaps.it/)
NORMATIVA ECM (link a https://ape.agenas.it/ecm/normativa.aspx).
AGENAS (link a https://ape.agenas.it/)

L’Ordine di Padova organizza degli eventi formativi accreditati ecm per i propri iscritti, disponibili nella sezione FORMAZIONE/CONVEGNI ED EVENTI del nostro sito internet.

Consulta ed iscriviti agli eventi FAD che la FNOMCeO, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici e Odontoiatri, mette a disposizione di tutti i professionisti iscritti agli Ordini Professionali Provinciali.

Accedi ai corsi FAD

banner fadinmed

A seguito dell’abrogazione dei Tariffari Professionali operata dall’art. 2 del Decreto Legge 04/07/2006 n. 223 convertito in Legge 04/08/2006 n. 248, l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova ha approvato il Regolamento per il procedimento di rilascio pareri liquidazione onorari.

Modulistica

  pdf Nomenclatore(8.61 MB)