Menu Principale
- Home
- AVVISO IMPORTANTE PER TUTTI GLI ISCRITTI: NOVITA’ PER LA QUOTA ANNUALE 2023
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - Luglio 2023
- Organi istituzionali
- Deontologia e normativa
- Segreteria
- Professione Medica e odontoiatrica
- Modulistica
- Comunicazioni
- News
- Non categorizzato
- Determinazione della concentrazione dei biomarcatori di esposizione Studio PFAS
- Informazione per l’utente Studio PFAS
- Articolo in evidenza
- Scuola di etica
- Galleria video e foto
- Testo moderno del Giuramento
- Testo antico del Giuramento
- FatturaPA
- Sportello Online
- Personale
- Bandi di gara e contratti
- Performance
- Enti controllati
- Attività e procedimenti
- Provvedimenti
- Sovvenzioni, Contributi, Sussidi, Vantaggi Economici
- Bilanci
- Beni Immobili e Gestione Patrimonio
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'Amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Strutture sanitarie private accreditate
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- FAD
- Allegato al codice deontologico Art. 30
- Allegato al codice deontologico Art. 47
- Allegato al codice deontologico Art. 78
- Feedback Accessibilità
- Dati sui pagamenti
- COGEAPS
- Stampe
- Note legali
- Privacy policy
- Cookies policy
- Atti Generali
- Stampa certificato
- Stampa autocertificazione
- Ricerca Anagrafica - Cerca un medico
- Link utili
- Home
- Home Cerosellobello
- Eventi FNOMCeO
- ECM - Educazione continua in medicina
- Age.na.s.
- Concessione patrocinio
- Ricerca PEC
- PEC gratuita per gli iscritti
- Pagamenti PagoPA
- Rilascio credenziali sistema TS
- Sportello fiscale
- Sportello legale
- Consulenti
- Segnalazioni di illecito - Whistleblowing
- Green Pass: il commento del Presidente Dott. Domenico Crisarà
- Voci e suoni di dentro e di fuori
- Comunicazioni FNOMCeO
- Albo Odontoiatri: prima iscrizione
- Medici stranieri e/o titoli stranieri - Doctors from abroad and/or medical degrees from abroad
- Albo Medici Chirurghi: prima iscrizione
- Prima iscrizione online
- È online il nuovo sito dell'Ordine
- Sportello psicologico di ascolto - questionario per gli iscritti
- Bollettino dell'Ordine - modalità d'invio agli iscritti
- E' online il nuovo Modello D per dichiarare i redditi da libera professione
- Bando per la nomina e conferma dei giudici minorili per il triennio 2023-2025
- Bando per la nomina e conferma degli esperti del Tribunale di sorveglianza per il triennio 2023-2025
- GIORNATA DEL MEDICO E DELL’ODONTOIATRA 2021
- GIORNATA DEL MEDICO E DELL’ODONTOIATRA 2021 “La figura del Medico nella Società”
- Comunicazione nuova composizione Commissione Albo Odontoiatri
- Disposizioni organizzative per la verifica della certificazione verde
- Richiesta diponibilità per nomina a Commissario esterno negli esami per Diploma ASO
- Fondazione Giancarlo Quarta Onlus - PREMIO NEW-CARE 2022
- FEDERSPEV - Assemblea Annuale 2021
- Bando di Concorso Premio New-Care 2022
- Film Documentario IO RESTO
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - dicembre 2021
- AVVISO IMPORTANTE: Adempimenti connessi all'accertamento dell'obbligo vaccinale
- Bando di Concorso per attività assistenziale di Pronto Soccorso - Azienda Ulss 6 Euganea
- Comunicazione esito avviso pubblico r l’attribuzione di complessivi n. 15 incarichi di medico generico fiduciario per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, per località del Veneto
- Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti - Anno 2022
- Ricerca di Personale Medico - Alta Vita I.R.A.
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - Aprile 2022
- Bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini della copertura di n. 1 posto a tempo pieno e indeterminato di Area B, posizione economica B1, profilo professionale di Operatore Amministrativo del CCNL, personale non dirigente, CCNL Funzioni Cent
- ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO DI ASCOLTO PER GLI ISCRITTI
- DGR. 838 del 12.07.2022: Avviso di selezione finalizzato alla formazione di Tutor di Medicina Generale (MMG) per la Scuola di Formazione Specifica in Medicina Generale
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - Luglio 2022
- INDAGINE DI MERCATO FUNZIONALE AL REPERIMENTO DI UN IMMOBILE DA DESTINARE A SEDE DI UFFICI PUBBLICI NEL COMUNE DI PADOVA
- Assegnazione Bonus crediti ECM per tutti i sanitari che hanno continuato a svolgere la propria attivita' professionale nel periodo dell'emergenza pandemica da COVID-19
- Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2022 "Il medico nella città - Inclusione e coesione sociale: Riflessioni"
- Graduatorie regionali provvisorie dei Medici Pediatri di Libera Scelta e dei Medici di Medicina Generale valide per l’anno 2023
- Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti - 16/17 Dicembre 2022
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - Dicembre 2022
- Enpam: modifica pagamento rateale quota A
- Proroga dei termini per l’acquisizione dei crediti ECM (quadriennio 2020-2023)
- Svolgimento di attività formative per specializzandi in igiene e medicina preventiva, in malattie infettive e tropicali e in medicina del lavoro presso gli Uffici di Sanità Marittima, Aerea e di Frontiera (USMAF SASN) del Ministero della Salute
- L'aria dei bambini - conoscere il problema per migliorare l'aria che respiriamo
- Lettera agli Iscritti - Proposta di collaborazione con l'Ambulatorio Etico Polispecialistico del Comitato di Padova della Croce Rossa Italiana
- Concorso pubblico per titoli ed esami, per la copertura di n. 1 posto di Dirigente amministrativo di seconda fascia del settore giuridico-economico a tempo indeterminato
- ECM: triennio 2023-2025 – il nuovo triennio inizia dal 1/1/2023. Possibilità di sanatoria per i trienni trascorsi
- Contribuzione volontaria ONAOSI 2023
- Bollettino dell'Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Padova - Marzo 2023
- LAUREATI E POI...? INCONTRO ORIENTATIVO POST-LAUREA
- Provvedimento nr. 226 del 1° giugno 2023 del Garante per la protezione dei dati personali
- SAVE THE DATE “CERTIFICAZIONE MEDICA: RISVOLTI PENALI, CIVILI E DEONTOLOGICI”
- 18.10.2023 Festa di San Luca Evangelista - Lettera del Presidente dott. Domenico Maria Crisarà
- Ulss 6 Euganea - BANDO n. 61399 - Scadenza 31/12/2023
- Regolamentazione della sosta dei veicoli in uso ai medici in visita domiciliare urgente nel territorio comunale
- Assemblea Annuale Feder.s.p.ev. 2023 - Sezione di Padova
- Avviso Importante: Nuova Convocazione Assemblea Ordinaria degli Iscritti - Anno 2023
- La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2023 «LA SCINTILLA DI DIO. L’umana intuizione tra scienza e intelletto.»
- Non categorizzato
- Comunicati Stampa
- Il cancro del pancreas: diagnosi e trattamenti possibili
- La proposta di uno sportello psicologico di ascolto
- Webinar Gestione del paziente anticoagulato-antiaggregato
- Nota Stampa sulle sospensioni dei medici no vax
- Nota Stampa carenza medici di base: il commento del Presidente Crisarà
- Green Pass: il commento del Presidente Dott. Domenico Crisarà
- Sanitari No Vax nei reparti Covid? Le riflessioni del Presidente Crisarà
- Giornata del Medico e dell'Odontoiatra 2021
- Punto Stampa su Medici No vax, Tamponi, Green Pass
- L'attività fisica nella disabilità. Storie di Campioni
- Nota di commento del Presidente dell'Ordine Dott. Domenico Crisarà
- L’Ordine dei Medici di Padova sostiene l'Ordinanza del Sindaco Giordani
- I DISPOSITIVI MEDICI IN TEORIA E PRATICA ALLA LUCE DEL NUOVO REGOLAMENTO DEI D.M.
- Nota di commento del Presidente dell'Ordine Dott. Domenico Maria Crisarà
- IL PERCORSO ONCOLOGICO: IL TRATTAMENTO - Giovedì 13 gennaio 2022
- IL PERCORSO ONCOLOGICO: LA PALLIAZIONE
- LE CARDIOPATIE CONGENITE: LA DIAGNOSI PRENATALE
- L'Ordine dei Medici di Padova e i Medici FIMP Padova a disposizione per l'assistenza sanitaria dei bambini ucraini ospitati al Seminario Minore di Rubano (PD)
- SI RISCHIA DI PIÙ A FARE IL PILOTA O IL MEDICO?
- DAL PRIMO MAGGIO ATTIVO LO SPORTELLO PSICOLOGICO DI ASCOLTO PER I MEDICI
- L’INCLUSIONE È IL TEMA DEL NUMERO DI APRILE 2022 DEL NOTIZIARIO DELL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI DI PADOVA
- DIAGNOSI E TRATTAMENTO DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA
- MASCHERINE FFP2 SONO RACCOMANDATE NEI LUOGHI DI LAVORO
- La Giornata del Medico 2022 «IL MEDICO NELLA CITTÀ – INCLUSIONE E COESIONE SOCIALE: RIFLESSIONI».
- LA PREOCCUPAZIONE DELL’ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E ODONTOIATRI IN MERITO AI PROSSIMI SCENARI POLITICI.
- GIORNATA DEL MEDICO 2022 - Programma Eventi
- GIORNATA DEL MEDICO E DELL’ODONTOIATRA 2022
- RETE REGIONALE DEI CENTRI PER L’INCONTINENZA URINARIA E FECALE: PRESENTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO PROVINCIALE
- MEDICO DELLO IOV DI PADOVA AGGREDITO DA UN PAZIENTE ARMATO DI COLTELLO.
- LA PREVIDENZA E L’ASSISTENZA ENPAM
- IPERTENSIONE ARTERIOSA: FICTION AND FACTS
- La Dottoressa ROBERTA TRATTENERO nuova Direttrice dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Padova
- BOTULINO: DALLA PATOLOGIA ALL'ESTETICA, LE OLTRE 50 APPLICAZIONI TERAPEUTICHE. WEBCONFERENCE ACCREDITATA ECM
- DONARSI ALLA SCIENZA: UNA SCELTA DI VITA
- PUBBLICITA' E INFORMAZIONE SANITARIA
- LAUREATI E POI...? INCONTRO ORIENTATIVO POST-LAUREA
- IL TUMORE DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE: DALLO SCREENING AI NUOVI APPROCCI CHIRURGICI E GESTIONALI
- LA MEDICINA DI GENERE SPECIFICA – Parte Prima
- ACCERTAMENTI RADIOLOGICI: TRA APPROPRIATEZZA E RISCHIO DI ESPOSIZIONE
- DONARSI ALLA SCIENZA: UNA SCELTA DI VITA - Parte Seconda
- ESPOSIZIONE ED APPROPRIATEZZA DELLE INDAGINI IN RADIOLOGIA - Parte Seconda
- LA MEDICINA DI GENERE SPECIFICA – Parte Seconda
- DONAZIONE, TRAPIANTI E COMUNICAZIONE
- NUOVE PROCEDURE PER L’INIZIO ATTIVITÀ DEI NEOLAUREATI
- IL PATROCINIO DI UNA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ALLA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO NO-VAX
- LA RADIOPROTEZIONE NELLA PRATICA CLINICA: ESPOSIZIONE E RISCHIO
- L’ APPROCCIO RIABILITATIVO, FARMACOLOGICO E CHIRURGICO ALLA COMPLESSITÀ PELVIPERINEALE
- LA CERTIFICAZIONE MEDICA: RISVOLTI PENALI, CIVILI E DEONTOLOGICI
- TUMORI ESOFAGO-GASTRICI: DALLA DIAGNOSI ALLA CURA PERSONALIZZATA
- TRANS-GENERATIONAL- III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG)
- La Giornata del Medico e dell’Odontoiatra 2023 - «LA SCINTILLA DI DIO. L’umana intuizione tra scienza e intelletto.»
- «INFARTO E ICTUS: RICONOSCERE I SINTOMI, INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE, GESTIRE L’EMERGENZA. IL SERVIZIO “118”: QUANDO CHIAMARLO, COME FUNZIONA.»
- L’OSTEOPOROSI: APPROCCIO ALLA DIAGNOSI ED ALLA TERAPIA
- Comunicazioni AIFA
- Determina AIFA n. 73/2021 - Estensione vaccino Comirnaty
- Nota AIFA 8 giugno 2021
- Comunicazioni AIFA 1-10 giugno 2021 - revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali
- Determina Aifa n. DG/699/2021 del 14/06/2021
- Determine AIFA n. 696/2021 e 697/2021- Nuovi Criteri
- Determina AIFA n. 73543/2021
- Trasmissione Decreti del Ministero della Salute del 01.06.2021
- Determina Aifa del 16/06/2021
- Trasmissione Decreto 1 giugno 2021
- Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 22 giugno 2021
- Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 28 giugno 2021
- Comunicazioni Aifa - Revoca medicinali 2 luglio 2021
- Determina Aifa 23 giugno 2021 - Elenco dei medicinali che non possono essere sottratti alla distribuzione e alla vendita per il territorio nazionale al fine di prevenire o limitare stati di carenza o indisponibilità
- Trasmissione comunicazioni AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali 20 luglio 2021
- Comunicazione Aifa 30/07/2021
- Determina Aifa del 30/07/2021
- Determine Aifa n. 911/2021 e 912/2021 del 04/08/2021
- Determina Aifa n. 914/2021 del 06/08/2021
- Comunicazione AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 13/08/2021
- Aggiornamento tabelle stupefacenti 21/08/2021
- Documento Aifa "Cosa fare quando 'manca' un farmaco?"
- Comunicazione AIFA relative a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 27/08/2021
- Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 02/09/2021
- Comunicazione Aifa del 07/09/2021
- Trasmissione elenco farmacisti delle Aziende Sanitarie referenti per le carenze di farmaci territoriali
- Determine Aifa del 30/09/2021
- Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del05/10/2021
- Comunicazione Aifa 05/10/2021 - ritiro di medicinali: LOSARTAN
- Comunicazione AIFA relativa a Revoca A.I.C./A.I.P. di medicinali del 08/10/2021
- Aggiornamento indicazioni AIFA, in merito ai trattamenti utilizzabili nei pazienti COVID-19 nel setting ospedaliero e domiciliare
- Aggiornamento tabelle stupefacenti: GU 245 del 13 ottobre 2021 e GU 249 del 18 ottobre 2021
- Comunicazione AIFA relativa al ritiro di medicinali del 25/10/2021
- Comunicazione AIFA relativa al ritiro di alcuni lotti dei medicinali riportati in allegato della ditta Sanofi Srl
- Galleria fotografica
- News
- Iscrizioni
- Convegni ed Eventi
- Eventi ECM dell'Ordine
- Web Conference - Le Eritrocitosi
- Web Conference - Il Cancro del Pancreas: diagnosi e trattamenti possibili
- Web Conference - Gestione del paziente anticoagulato - antiaggregato e nuovi nao nelle procedure endoscopiche e chirurgiche
- Web Conference - Consenso informato
- L'attività fisica nella disabilità - storie di campioni
- I dispositivi medici in teoria e pratica alla luce del nuovo regolamento dei D.M.
- Web Conference - Il percorso oncologico: la diagnosi
- Web Conference - Il percorso oncologico: il trattamento
- Web Conference - Il percorso oncologico: la palliazione
- Web Conference - la diagnosi prenatale
- Web Conference - Si rischia di più a fare il pilota o il medico?
- Web Conference - Le cardiopatie congenite: il follow up del cardiopatico congenito nell'età evolutiva
- Web Conference - Diagnosi e trattamento del carcinoma della mammella
- Web Conference - Novità in chirurgia vascolare
- Web Conference - Conseguenze antropologiche della digitalizzazione della cura
- Web Conference - Polarizzazione delle credenze: un focus sulla campagna vaccinale
- Web Conference - Dottore, dottore, devo operarmi alla prostata
- La previdenza e l'Assistenza ENPAM
- Web Conference - Considerazioni morali e giuridiche sul possibile rifiuto ingiustificato delle cure
- Web Conference - Dall'otite all'impianto cocleare: un focus sulla sordità
- Web Conference - Ipertensione arteriosa: fiction and facts
- Web Conference - Botulino: dalla patologia all'estetica, le oltre 50 applicazioni terapeutiche
- Web Conference - Donarsi alla scienza: una scelta di vita
- Pubblicità e Informazione Sanitaria - Ecm - Direzione Sanitaria - Autorizzazione ed Esercizio in STP
- Web Conference - Il tumore del polmone non a piccole cellule: dallo screening ai nuovi approcci chirurgici e gestionali
- Accertamenti radiologici: tra appropriatezza e rischio di esposizione
- Web Conference - Donarsi alla scienza: una scelta di vita - Parte Seconda
- Web Conference - La Medicina è genere specifica - Parte Prima
- Web Conference - La Medicina è genere specifica - Parte Seconda
- Esposizione ed appropriatezza delle immagini in radiologia
- Web Conference - Donazione trapianti e comunicazione
- Web Conference - La radioprotezione nella pratica clinica: esposizione e rischio
- Web Conference - L’ approccio riabilitativo, farmacologico e chirurgico alla complessità pelviperineale
- La certificazione medica: risvolti penali, civili e deontologici
- Trans-Generational - III Congresso Gruppo Interdisciplinare Incongruenza di Genere (GIIG)
- Web Conference - Tumori esofago- gastrici: dalla diagnosi alla cura personalizzata
- Web Conference - L'osteoporosi: approccio alla diagnosi ed alla terapia
- Materiale Corsi e Convegni
- Eventi ECM dell'Ordine
- ECM
- Patrocini
- Eventi patrocinati
- Alzheimer - aiuti alle famiglie, servizi, benefici economici e normativi
- Il trapianto di fegato: interazione tra il Centro Trapianti e le Unità di Epatologia-Gastroenterologia Gestione del paziente con malattie epatiche oncologiche e virali
- XL Corso Teorico Pratico di cultura in Elettromiografia e Neurofisiologia Clinica
- Endocrinologia per la Festa della Donna IX Edizione: cosa è cambiato nel tempo?
- Update in Epilettologia
- La malattia celiaca e l'età pediatrica: facciamo insieme questo percorso
- Ginecare: Patologia vulvovaginale: dalla demolizione, alla ricostruzione fino alla chirurgia estetica
- Festa di Medicina 2022 - Studenti e Professori Uniti per Viviautismo
- I casi complessi in Endocrinologia
- Il trapianto di fegato: inteGrazione tra il Centro Trapianti e le Unità di Epatologia-Gastroenterologia Gestione del paziente complesso prima e dopo trapianto di fegato
- Summit Itinerante sulle Mutilazioni Genitali Femminili
- CONVEGNO SATELLITE INSUFFICIENZA CARDIACA
- Concerto "Insieme per aiutare"
- Il ruolo sociale del farmaco equivalente: call to action
- I tumori cutanei non melanocitari: Updates dopo 2 anni di pandemia
- Voci e suoni di dentro e di fuori
- Medicina di Genere – Applicazione e diffusione nel SSN
- Ortodonzia e Odontoiatria del futuro - insieme nella rivoluzione digitale
- 140 anni della fondazione delle cucine economiche popolari - Fondazione Nervo Pasini
- Nasce, Cresce, Invecchia: il ruolo della riabilitazione nella disabilità adulta
- Medici in Africa: Comunicato Corso in Uganda 2022
- Covid: dalle strategie di sanità pubblica alle difficoltà interpretative medico-legali del Long Covid
- Rete Regionale dei centri per l'incontinenza urinaria e fecale: Presentazione del modello organizzativo provinciale
- Il treno della salute - anno 2022
- XXXVII CONVEGNO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
- IDEA Padova 2022 - Update in endocrinologia e andrologia: real life e linee guida a confronto
- 55° Congresso Nazionale SItI - Rerum Cognoscere causas
- Summer School 2002 - il PNRR tra economia di guerra e innovazione dirompente
- Congresso Regionale Arca Veneto 2022
- Corso di perfezionamento MIGN - A.A. 2022/2023
- 9° Congresso triennale di Anatomia Patologica SIAPeC 2022
- La richiesta e la disponibilità dei plasmaderivati in Italia: servono risposte!
- Progetto: Sonno e qualità della Vita
- Integrazione Ospedale Territorio: un'assistenza congiunta per l'anziano fragile
- Movimenti Sonori: armonie relazionali nello scorrere dei ritmi vitali
- XVII Meeting del Gruppo Triveneto di Medicina della Riproduzione
- La psicogeriatria tra prevenzione e innovazione: nuove sfide per la clinica
- Innovare per rispondere - UOC Gastroenterologia OSA
- Master in Metodologia della ricerca e della sperimentazione clinica
- Alimentazione Sostenibile e Novel Foods
- Chirurgia computer assistita e robotica in protesica in ginocchio: ecco le ultime novità
- Trans-i-zione Transgender: 800 anni tra corpo e psiche
- Fine Vita: cure palliative e hospice, per una dignità dell'accompagnamento
- Pre-Meeting e XXXIV Symposium Farini
- Corso di aggiornamento in chirurgia tiroidea
- La follia: le storie, i luoghi
- Tumore alla vescica e qualità della vita
- Forum A.G.E.O. Veneto 2023: Dopo la diagnosi quale terapia? Indicazioni per la pratica ambulatoriale in ginecologia
- Di Salute Weekend 2023 - La prevenzione gratuita in piazza
- Viaggio nella neuroscienza della dopamina
- L'infermiere in neuroscienze. Clinical Nurse Specialist nelle cefalee: Realtà e futuro della tossina botulinica nel trattamento dell'emicrania cronica
- Cosa bolle in pentola? Incontri aponensi di aggiornamento in chirurgia generale
- Aggiornamenti in tema di piede diabetico
- Siamo tutti in gioco - Settimana per la prevenzione del Gioco d'Azzardo Patologico
- Giornata di sensibilizzazione sull'udito: cura dell'orecchio e dell'udito per tutti! facciamo in modo che diventi realtà
- Urologia di precisione: il percorso verso l'indipendenza
- Pro e contro delle terapie endocrine: rischi e benefici a confronto
- Science per Aquam in "VENA" di SALUTE
- La psiche al cinema - edizione 2023
- La tossina botulinica: orizzonti terapeutici
- La chance tra giurisprudenza e medicina legale: una realtà misurabile?
- Science per Aquam course: diving into VEIN-LYMPHATIC health
- Il tumore della mammella: recupero funzionale e qualità di vita dopo l'intervento chirurgico
- I° Corso di istruzione in medicina hi-tech - Stato dell'arte in ortopedia e riabilitazione
- Dal PNRR alla medicina del futuro: competenze cliniche e prossimità delle cure
- Festa di Medicina 2023 - Studenti e Professori Uniti per ADMO
- Approccio multidisciplinare alla chirurgia oncoplastica testa-collo: attualità e prospettive future
- Convegno SIGG VTAA La complessità dell'anziano in una sanità che cambia: sfide e opportunità per la geriatria
- A.T.P. 696 bis c.p.c. in materia di responsabilità sanitaria: dibattito sulle buone prassi applicative
- DISCOG - Il futuro della ricerca scientifica
- Le infezioni correlate all'assistenza: dalla clinica sino alle pronunce della Cassazione
- Il trapianto di fegato: inteGrazione tra il Centro Trapianti e le Unità di Epatologia - Gastroenterologia. Gestione del paziente complesso prima e dopo trapianto di fegato. VII EDIZIONE
- La gestione anestesiologica ed emocoagulativa della emorragia del post-partum
- Congresso Internazionale DDD16: Imparare dalla sofferenza e dal morire
- Il tumore prostatico: una sinfonia a più mani
- Up-to-date sulla patologia del surrene
- Respiratory concerns in extreme environments: update in diving and hyperbaric medicine
- Fibrosi polmonari: medici e pazienti insieme per uno sguardo al futuro
- Alimentare la Fertilità e la Sessualità
- Iposurrenalismo: incontro con i pazienti
- Il tumore polmonare in stadio iniziale: dalla diagnosi al trattamento. Prospettive future e nuove tecnologie
- Massimo Signorini day - giornata di approfondimento scientifico sulla tossina botulinica
- Le otoplastiche estetiche - metodi a confronto
- Integrazione Ospedale Territorio: un'assistenza congiunta per l'anziano fragile
- 72° Congresso Nazionale SINch
- XXXVIII CONVEGNO DI MEDICINA DELLA RIPRODUZIONE
- i Tumori cutanei non -melanoma: dermoplastica e dintorni - dalla conoscenza alla trattamento attraverso l'innovazione e la multidisciplinarietà
- 32° Corso di formazione per Volontari all'assistenza del malato oncologico
- Corso Teorico-Pratico di formazione sulla prescrizione di esercizio fisico
- Zoonosi e Società: un paradigma One Health - dalla programmazione al territorio
- Le sfide in neuroriabilitazione: dalla presa in carico del paziente al raggiungimento degli obiettivi
- Pre-meeting e XXXIV Symposium Associazione Roberto Farini Onlus per la ricerca gastroenterologa
- Eventi patrocinati
- Ricerca Professionista
- Sportello Online
- Altri servizi
Servizio
Amministrazione trasparente
- Disposizioni Generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Titolari di incarichi di collaborazione o consulenza
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Sistema di misurazione e valutazione della Performance
- Piano della Performance
- Relazione sulla Performance
- Ammontare complessivo dei premi
- Dati relativi ai premi
- Enti pubblici vigilati
- Società partecipate
- Enti di diritto privato controllati
- Rappresentazione grafica
- Tipologie di procedimento
- Dichiarazioni sostitutive e acquisizione d'ufficio dei dati
- Provvedimenti organi indirizzo politico
- Provvedimenti dirigenti amministrativi
- Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare
- Atti delle amministrazioni aggiudicatrici e degli enti aggiudicatori distintamente per ogni procedura
- Criteri e modalità
- Atti di concessione
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
- Patrimonio immobiliare
- Canoni di locazione o affitto
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Organi di revisione amministrativa e contabile
- Corte dei conti
- Costi contabilizzati
- Liste di attesa
- Servizi in rete
- Carta dei servizi e standard di qualità
- Class action
- Dati sui pagamenti del servizio sanitario nazionale
- Indicatore di tempestività dei pagamenti
- IBAN e pagamenti informatici
- Nuclei di valutazione e verifica degli investimenti pubblici
- Atti di programmazione delle opere pubbliche
- Tempi costi e indicatori di realizzazione delle opere pubbliche
- Prevenzione della corruzione
- Accesso civico
- Accessibilità e Catalogo dei dati, metadati e banche dati
- Dati ulteriori